News ed eventi

IMAGE Due nuovi strumenti per restare in contatto con noi!
Venerdì, 30 Ottobre 2015
Facebook e Youtube: la Soprintendenza archivistica dell'Umbria e delle Marche si attualizza. Ci siamo dotati di due nuovi strumenti per rendere i... Read More...
IMAGE Italia | Viaggia nella bellezza,
Giovedì, 22 Ottobre 2015
L’Italia è davvero il regno della bellezza: i gioielli d’arte, archeologia, natura, le tradizioni popolari, i teatri, i paesaggi mozzafiato, i... Read More...

Link istituzionali

Maria Alinda Bonacci Brunamonti (Perugia, 21 agosto 1841 – Perugia, 3 febbraio 1903) è stata una poetessa italiana. Avviata agli studi classici dal padre, insegnante di retorica nativo di Recanati, fu autrice di numerosi versi, inizialmente di carattere religioso e successivamente patriottici e anti-pontifici, questi ultimi pubblicati a Recanati nel 1860. Fu l'unica donna ammessa eccezionalmente a votare per il plebiscito di conferma dell'annessione delle Marche e dell'Umbria al Piemonte. Oltre alle poesie, la sua migliore produzione è rappresentata da Discorsi d'arte (1898) e Ricordi di viaggio, pubblicati postumi.

Scarica l'invito con il programma

 

 

 

Accesso Utenti

Social media

Motore ricerca