News ed eventi

IMAGE Due nuovi strumenti per restare in contatto con noi!
Venerdì, 30 Ottobre 2015
Facebook e Youtube: la Soprintendenza archivistica dell'Umbria e delle Marche si attualizza. Ci siamo dotati di due nuovi strumenti per rendere i... Read More...
IMAGE Italia | Viaggia nella bellezza,
Giovedì, 22 Ottobre 2015
L’Italia è davvero il regno della bellezza: i gioielli d’arte, archeologia, natura, le tradizioni popolari, i teatri, i paesaggi mozzafiato, i... Read More...

Link istituzionali


  • Sei attento alla realtà culturale del tuo territorio? Puoi segnalare un’iniziativa che ritieni rilevante realizzare o un archivio che a tuo parere meriti particolare attenzione. Scrivi a sab-uma@beniculturali.it 

 

  • Sei un archivista libero professionista? I lavori archivistici vengono affidati dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica a professionisti qualificati secondo la normativa in vigore; a tal fine è stato costituito, per il territorio marchigiano, un elenco di archivisti qualificati , a disposizione anche di soggetti pubblici o privati che si trovino a progettare o far eseguire lavori archivistici. Avvisi di selezione e bandi vengono pubblicati sul sito della Soprintendenza.

 

  • Vuoi svolgere attività di volontariato? Contatta la Soprintendenza e comunica le tue competenze e la tua disponibilità. Potrà essere concordato un progetto di lavoro al termine del quale verrà rilasciato un attestato. Puoi inoltre metterti in contatto con Associazioni di volontariato che hanno già in corso convenzioni col MiBAC (Archeoclub d'Italia, Arci, Auser, Legambiente) 

 

  • Sei uno studente universitario in discipline archivistiche e storiche? Il tuo percorso di studio prevede esercitazioni, ricerche, stages o tesi da svolgere su o in un archivio? La Soprintendenza archivistica ha stipulato convenzioni ad hoc con alcune Università.
    Collegati alle pagine dei siti web delle Università degli studi di Urbino o di Macerata o di Perugiaper accedere ai progetti di tirocinio e agli stages.

 

 

  • Sei un docente in discipline archivistiche e storiche? Si possono condividere attività didattiche, attivare intese per ricerche, censimenti ecc., programmare stages e tirocinii formativi.
    Scrivi a sab-uma@beniculturali.it 

 

 


Collaborazione volontaria presso gli Istituti archivistici: cfr. DPR 30.9.1963, n. 1409 (termini previsti: 65 gg.)

Protocollo d'intesa fra il Ministero per i Beni e le attività culturali e le Associazioni Archeoclub d'Italia - Arci - Auser - Legambiente

Scarica la Convenzione tipo

Accesso Utenti

Social media

Motore ricerca