Attività culturali svolte nel 2013
Gli archivi di uffici soppressi dello Stato e di enti pubblici acquisiti dalla Regione Umbria
Domenica di carta 2013
![]() |
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L’UMBRIA domenica 1° dicembre dalle ore 9 alle ore 13 apertura straordinaria Programma Le amate carte. 50 anni di passione per gli archivi Conferenza a più voci dalle ore 10,30 alle ore 12 Intermezzo musicale: chitarrista Massimo Motta La manifestazione si inserisce nell’ambito del progetto Domenica di carta che il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha previsto per il periodo delle festività natalizie. Si terrà presso la sede della Soprintendenza in via Martiri dei lager n. 65, 06128 PERUGIA Per informazioni tel. 075 5052198 - 075 5055715 e-mail: sa-umb@beniculturali.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Cinquanta anni dedicati agli archivi: l'anniversario dell'istitutzione della Soprintendenza per l'Umbria
La tenuta del Colle del Cardinale. La storia, l'archivio, la cartografia
Gli archivi CRPSEU e CRURES. Presentazione volume
10 ottobre 2013, ore 17.30 - Perugia, Palazzo Donini - Salone d'onore
Sarà presentato il volume Gli archivi del Centro regionale per il piano di sviluppo economico dell'Umbria e del Centro regionale umbro di ricerche economiche e sociali. Inventari, a cura di V. Angeletti e C. Franzoni; coordinamento scientifico A.A. Fabiani e F. Tomassini.
Il volume rappresenta l'atto conclusivo del progetto di riordinamento e inventariazione degli archivi dei due Centri regionali, che è stato finanziato da Regione Umbria, affidato all'Agenzia Umbria Richerche e ha avuto il coordinamento scientifico della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, che lo ha inserito nella propria collana "Scaffali senza polvere".
Ne parleranno:
C. Carnieri, Presidente Agenzia Umbria Ricerche
M. Squadroni, Soprintendente archivistico per l'Umbria
G. Pellegrini, Università degli Studi di Perugia
F. Bracco, Assessore Beni e Attività Culturali Regione Umbria
Saranno presenti i curatori dell'opera
“Piccoli passi… grandi recuperi”. Il restauro dei documenti comunali di Amelia - Conferenza
Giornate Europee del Patrimonio 2013
“Piccoli passi… grandi recuperi”. Il restauro dei documenti comunali di Amelia
Amelia, 28 settembre 2013, ore 10:00 - Biblioteca Comunale “Luciano Lama” - Sala Conti Palladini.
Nella conferenza saranno illustrati gli interventi conservativi realizzati su alcuni importanti documenti appartenenti al patrimonio storico documentario del Comune di Amelia, come libri parrocchiali, volumi di riformanze, pergamene, antichi statuti; tra questi ultimi, in particolare, lo Statutum populi, registro pergamenaceo datato 1346.
Programma
Saluti di benvenuto
Riccardo Maraga Sindaco di Amelia
Laura Dimiziani Assessore alla Cultura
Paola Gonnellini Dirigente Servizio Beni Culturali - Regione Umbria
Mario Squadroni Soprintendente - Soprintendenza Archivistica per l’Umbria
Interventi
Elisabetta Bogini - Soprintendenza Archivistica per l’Umbria
Alberto Mezzasoma Archivista - soc. Coop. Archiv.um
Rosella Martinelli - Soprintendenza Archivistica per l’Umbria
Mario Salvarezza - S.A.M. Restauro s.r.l.
Coordina
Riccardo Passagrilli Responsabile Servizio Beni Culturali - Comune di Amelia.